MENU

Storytelling per le aziende: serve davvero?

“Storytelling”. Quante volte abbiamo sentito questo termine inserito in mille discorsi senza capirne bene il significato?

Cerchiamo quindi di partire dall’inizio. Come scrive Sara Munari nel suo libro “Storytelling a chi?”, esso nasce in primis per educare e trasmettere contenuti.

“Educare”, che bellissima parola. Forse un po’ in disuso ormai, ma forse quanto più di attuale possa esserci. Quando educhiamo qualcuno, infatti, cerchiamo di trasmettergli un valore, un pensiero, una storia. E su cosa si può basare la comunicazione di un’azienda verso i suoi clienti se non sull’educazione, sul trasmettere loro i propri punti cardine?

Sempre più, al giorno d’oggi, quando ci dirigiamo verso una scelta d’acquisto, non siamo spinti solamente dal prodotto in sé, ma soprattutto da quello che il brand ci comunica attraverso esso.

Raccontare la propria storia, per una realtà aziendale, significa accorciare le distanze con il cliente, far nascere e crescere in lui una serie di sensazioni in cui può riconoscersi.
Una storia è di immediata comprensione, ci rende riconoscibili, è ciò che la gente ricorda di noi.

E per trovare la storia da raccontare, non servono mirabolanti avventure dall’altra parte del mondo, ma basta concentrarci sulla vita di ogni giorno. Quanti episodi, aneddoti immagazziniamo quotidianamente senza nemmeno rendercene conto? Le storie sono sempre a portata di mano, bisogna solo cominciare a raccontarle.

E cosa c’entra la fotografia con tutto questo? Direte voi. C’entra, perché è uno dei mezzi per trasmettere quei contenuti che creerete per parlare di voi. Aattraverso le giuste immagini, abbinate ad un testo che le racconta, infatti, qualsiasi brand e azienda hanno la possibilità di creare una comunicazione chiara e diretta con il pubblico affine ai propri principi.

Certamente è qualcosa che richiede tempo e dedizione soprattutto all’inizio, ma una volta imboccata la strada, allora lo storytelling applicato alla comunicazione di un’azienda può essere quel “di più” per arrivare più lontano.

CLOSE
×