MENU

Prima di partire per un lungo viaggio

Quasi vent’anni fa, Irene Grandi rilasciava il singolo “prima di partire per un lungo viaggio“.
Mai titolo di una canzone fu più azzeccato per descrivere il momento in cui mi trovo: in attesa di partire.

Partire per un viaggio è qualcosa che potrebbe essere declinato in un milione di sfumature diverse. Non si tratta solo di un spostarsi da un luogo all’altro nello spazio geografico, ma è un vero e proprio sconvolgimento del nostro animo, delle nostre abitudini.

Per una persona come me, che sente tutto molto di pancia, questa è una fase cruciale, in cui analizzare me stessa, il mio spirito è qualcosa a dir poco fondamentale. Affacciarsi a posti e culture nuove mi pone sempre in uno stato di forte emozione. Decidere di partire, in un momento storico come quello che stiamo vivendo, poi, non è affatto semplice.
Dubbi, paure, perplessità sono sempre dietro l’angolo, pronte ad avvinghiarsi al nostro animo, ma d’altro canto, anche ascoltare la spinta che ci viene direttamente dal cuore è essenziale.

Ci risentiremo a fine agosto, dove, se tutto sarà andato secondo i piani, ci ritroveremo con il racconto di questo meraviglioso itinerario che ho davanti a me e che mi fa sentire le farfalle nella pancia come non capitava da tempo. Perché ovviamente, al di là di tutto, questa non è solo la partenza per una vacanza, ma è l’inizio di una storia da raccontare.

“Prima di partire per un lungo viaggio, porta con te la voglia di non tornare più”, perché anche quando sarai rientrato a casa, ci saranno piccole parti di te rimaste sparse in qualche parte del mondo.

CLOSE
×