Non dimenticherò mai il lunedì quando Rosalynn mi scrisse “non so se posso sposarmi”. Dire che mi si raggelò il sangue è poco. Le prime avvisaglie del covid19 stavano prendendo piede qui in Italia e Rosalynn e Stefano non erano sicuri che avrebbero potuto sposarsi.
Ero in pena per loro, ma poi fortunatamente il via libera è arrivato ed è così che in un giorno tanto particolare come può essere solo il 29 febbraio, questi due meravigliosi esseri umani hanno potuto scambiarsi il loro sì.
La sera in cui ci siamo incontrati per parlare dei dettagli del matrimonio, Stefano mi spiega che ci sarebbe stato un dress code: anni 30. Ero già impaziente (adoro i matrimoni non convenzionali), ma lui aggiunse una richiesta particolare, una di quelle che non mi erano mai state fatte prima: una foto di gruppo che ricalcasse quella presente in famosissimo film degli anni 80 (non vi spoilero quale sia, troverete la risposta dopo tutte le foto, ma spero saprete riconoscerlo da voi!).
Non stavo più nella pelle.
Ecco così che poi sabato 29 febbraio le cose sono poi andate come dovevano, dove gli sguardi innamorati di queste due anime si sono incrociati commossi, scegliendosi ancora una volta, ancora più forte.
E’ un giorno di conferma, dove il loro amore permea ogni cosa, tutti ne sono parte, tutti sono un pezzo fondamentale di questo meraviglioso grande sentimento.
Quindi, grazie ragazzi per avermi voluta con voi, per aver saputo regalare a tutti un’atmosfera di casa.
“Ask me, ask me, ask me
Because if it’s not love
Then it’s the bomb, the bomb, the bomb, the bomb, the bomb, the bomb, the bomb that will bring us together “




















































Sì, il film era Shining!